Buongiorno sig Sindaco Panciera.
Mi permetto di scriverle questa lettera perché sento una frustrazione che mi amareggia profondamente. Come lei sa,ho dedicato tutte le mie energie e la mia passione nel creare una realtà ben radicata sul territorio. A tal proposito le mando parte dell’articolo che è stato pubblicato sul quotidiano l’Adige e sul giornalino Acqua Seri il 07/11/2022Redazione Acqua Seri Dimaro-Folgarida. E quotidiano Adige.Già la scorsa Primavera la Redazione Acqua Seri ci aveva riservato uno spazio sul giornalino per presentare la nostra attività istituzionale, riferita al movimento del tennis, che la Società, Tennis Centro Val di Sole promuove su tutto il territorio.Come già ricordato allora,la nostra attività spazia dalla promozione; attraverso progetti sul territorio finalizzati a diffondere la pratica del tennis; a veri e propri camps di avviamento sportivo e di inclusione; per arrivare infine a valorizzare quelle eccellenze, che ci permettono di allestire delle squadre agonistiche come risultato finale della formazione .Alla Scuola Tennis Val di Sole è stata riconosciuta dalla Federazione Italiana Tennis la targa di Centro Federale di Avviamento e Perfezionamento al tennis riconoscendoci anche la Standard School ***In questi anni la Scuola tennis non solo ha fatto promozione, ma ha anche formato nuovi istruttori che hanno trovato uno sbocco lavorativo nello stesso Circolo tennis o in altri Circoli,è il caso di Manuel Mengon, Diego Redolfi, Sebastiano Gervasi, Erika Meneghini e Andrea Demarco e per ultima la nostra concittadina Valentina DelperoNella Primavera 2022 ci eravamo lasciati con la speranza di realizzare un tennis Coperto, per dare continuità alla nostra attività anche nei periodi invernali.Bene…..sono passati 3 anni e la speranza è rimasta tale e quale.
Nel frattempo abbiamo avuto un campione Italiano under 15m Penasa Leonardo e i fratelli Melis che quest’anno nel 2025 si sono aggiudicati il titolo Provinciale individuale e a squadre nell’ Under 12 e 14 m. A fine Agosto parteciperanno ai campionati Nazionali a Milano e a Roma.
Ora…se non riusciamo ad offrire strutture adeguate ai nostri atleti di punta, per potersi allenare anche d’inverno, questi sono costretti a scendere a Trento affrontando notevoli disagi sia logistici che scolastici.Al contrario,con la realizzazione ormai indispensabile, della struttura coperta Dimaro-Folgarida avrebbe a disposizione l’unica struttura coperta in tutta la Val di Sole, con la possibilità di ospitare manifestazioni a livello nazionale, congressi, ritiri, senza considerare la visibilità che questa struttura darebbe al nostro Comune.
Desidero portare all’attenzione della comunità, che un nostro atleta cresciuto e formato dalla scuola Tennis Val di Sole e ora nelle file dell’Ata Trento ha vinto il titolo italiano di tennis Under 15 m
La storia di Leonardo Penasa nato a Cles 11/09/2007 e residente a Rabbi è una storia come tante altre.
Da piccolo quando frequentava la 1° Elementare si è avvicinato al tennis attraverso i corsi promozionali che la Scuola Tennis Val di Sole organizza tutti gli anni sul nostro territorio. Da subito dimostra un attitudine ed una coordinazione spazio temporale fuori dal comune, tanto che il suo maestro gli regala la racchetta.
A 10 anni poiché le sue qualità erano sopra a quelle dei suoi coetanei, deve fare una scelta molto difficile che lo porta a frequentare la Scuola tennis dell’ATA Battisti di Trento, per continuare la sua formazione in un ambiente adeguato in prospettiva di una crescita futura. Abbandona amici e compagni di gioco per frequentare gli allenamenti e scendere 4/5 volte alla settimana a Trento
Scelta che lo mette a dura prova sia dal punto di vista fisico che mentale.
Leonardo nonostante l’impegno gravoso non si è dimenticato da dove è partito e quando ha un momento libero si mette a disposizione della Scuola Tennis come palleggiatore o sparring.
Questo non è l’unico caso di un prematuro trasferimento dal nostro territorio valligiano causa la mancanza di strutture adeguate. In precedenza anche Manuel Mengon di Monclassico e Davide Costanzi di Malè hanno dovuto lasciare la Valle per andare a Trento.
La cosa positiva è che, finita l’ esperienza a Trento , finita l’Università e trovato lavoro, sono tornati a vestire i nostri colori sociali e a dar man forte alla nostra squadra della D1 m, che rappresenta il nostro orgoglio nel campionato della serie D a livello provinciale.
Sono doverose a questo punto le congratulazioni a Leonardo Penasa , ti auguriamo che questo primo riconoscimento sia un trampolino per ben più alti traguardi.
Termino questo mio pensiero perché volevo condividere col lei e la sua squadra, l’urgenza di portare a termine al più presto possibile la realizzazione del tennis coperto.
Cordialità
Sebastiano Valentini
0 commenti